


Ho aggiunto una pagina sui libri e una sui Grandi temi (con la URL del blog iniziale).
Presto metto le coniche ... cioè le coniche ... cioè le coniche ... cioè le coniche ... cioè le coniche (questa volta con Cabri) ...
.
Un post rappresenta una lezione frontale di circa 40-60 minuti, alla quale seguirà uno stimolo per le deduzioni spontanee e la verifica con esercizi guidati.
Per radicare meglio questa materia, che si presenta, talora, arida e astratta, e per facilitare la memoria vi saranno links che illustrano sommariamente il personaggio citato collocandolo nella storia e nella geografia (esempio 1, esempio 2).
Alcuni links interni (esempio) porteranno il lettore verso approfondimenti e precisazioni, mentre dei links esterni consentiranno di soddisfare la curiosità e l'interesse con trattazioni più estese ed approfondite.
Naturalmente, essendo un blog, i post più recenti sono riportati per primi, per cui la progressione delle lezioni è al contrario di quella di un testo a stampa, e la si può evidenziare nell'Archivio Blog espandendo il triangolino relativo ad anni e mesi.
Vedi nell'archivio blog all'anno 00 alcuni post di carattere non didattico ma introduttivo e programmatico.
Il triangolo di "pericolo" all'inizio del post (esempio) indica che l'argomento potrebbe richiedere due lezioni anziché una.
I siti e i libri indicati sulla colonna di sinistra del blog rappresentano delle risorse per la costruzione del blog stesso e per approfondimenti nelle discipline qui trattate.
Pur essendo un blog di carattere didattico, senza fini di lucro, e con la finalità di approfondimento culturale e di discussione, si farà uso talora di immagini tratte da siti web o da pubblicazioni a stampa, come è naturale in questo ambito. Si ringraziano, pertanto, con particolare gratitudine i proprietari delle immagini che verranno qui usate. Qualora i proprietari delle immagini che ritenessero di avere dei diritti su di esse non fossero d'accordo per l'uso che qui ne viene fatto possono comunicarlo all'autore del blog, faubaio@gmail.com, che provvederà secondo le indicazioni ricevute, oppure ad eliminarle dal blog.